Appennini on the road


L'idea di cazzeggiare per gli appennini nei posti più lontani, sperduti e sconosciuti mi frullava nella testa da anni. Avevo fatto una cosa molto simile - con la persona sbagliata - anni fa in moto. Ma vivere a fondo un'avventura non è cosa da tutti e per tutti.
E' stato un viaggio che mi ha stupita, prima di tutto, ma soprattutto che mi ha impregnato il cuore di storie, persone, gentilezza, accoglienza, semplicità: tutte cose che nella mia vita qua al nord(e) non esistono più da tempo. E' stata una carezza che non mi aspettavo di poter ricevere. Allontanarmi da casa sta diventando una grande fatica: i ricordi, la nostalgia, le mancanze al posto di affievolirsi diventano pesi giganteschi da portare. Qualsiasi cosa mi riporta a ciò che non ho più ed il senso di vuoto alcune volte era così forte da impedirmi di respirare. Non riesco a farmene una ragione, non riesco soprattutto ad accettare di proseguire senza di lei; quella parte di me chiusa per sempre nella cassettina di legno chiaro sotto un metro e mezzo di terra è molto più grande di quello che potessi immaginare. E quando mi allontano dalle mie cose, dal mio spazio, dal mio guscio, tutto diventa ancora più difficile da sopportare. Nonostante la fatica, questo insolito viaggio nel cuore dell'Italia è stato una rivelazione. Per la storia, la sete di cultura, le tradizioni, gli abbracci con gente sconosciuta con cui mi sono sentita più affine che con altri che conosco da secoli, per quel farti sentire bene con niente. Con umanità. Una semplicità dentro la quale i miei genitori mi hanno cresciuta e che avevo completamente dimenticato. La cosa brutta, più che brutta forse triste, è che non ho trovato nessun motivo - tranne i miei cani e la mia casa - ma proprio nessuno per tornare. L'ho pensato, l'ho cercato, ma non l'ho trovato. Per questo una volta a casa, mi sono sentita persa. Poi quel luogo, per mia fortuna o sfortuna non l'ho ancora capito, medica ogni cosa. Stiamo a vedere se questo senso di non sentirmi dove dovrei essere andrà avanti a bussare. Nel caso, "sappi che in qualunque momento vorrai tornare, qua troverai degli amici" cit.
Questo video è un brevissimo riassunto di quello che ho visto, vissuto, apprezzato. Perchè in realtà certe cose non si possono fotografare e te le porti dentro, con la speranza che restino li più a lungo possibile a ricordarti che per una volta, dopo tanto tempo, ti sei sentita nel posto giusto al momento giusto ma soprattutto speciale.



E se davvero tu vuoi vivere una
vita luminosa e più fragrante

cancella col coraggio quella
supplica dagli occhi
troppo spesso la saggezza è

solamente la prudenza più stagnante
e quasi sempre dietro la
collina è il sole

Commenti

Post più popolari